Quando la passione si incontra con la libertà, non può che nascere qualcosa di unico: la Maserati GranCabrio apre un nuovo importante capitolo nella storia del Tridente essendo la prima auto scoperta della Casa modenese con quattro posti veri. Ispirandosi al modello fornito dalla GranTurismo, esempio di perfetta sintesi tra modernità, sensualità e passione, la vettura presenta un profilo dinamico e allo stesso tempo elegante.


A vettura chiusa, il montante posteriore – di fatto inesistente – è riproposto attraverso il particolare disegno inclinato in avanti della capotte, donando alla GranCabrio l’aspetto di una splendida coupé. Continuando verso il retrotreno, i fari triangolari formati da 96 luci a led e l’ampio diffusore aerodinamico sottolineano ulteriormente la dinamicità della vettura: sportività trasmessa anche dai cerchi da 20” che richiamano il logo del Tridente.

Una volta aperta, la Maserati GranCabrio si trasforma in una cabriolet mozzafiato, mostrandosi in tutta la sua bellezza sinuosa e felina: il dinamismo della vista laterale è accentuato dagli sbalzi ridotti e dal lungo cofano motore, solcato dal classico rilievo a “V” e proteso in avanti verso la calandra. Una linea spettacolare che è anche figlia di approfonditi studi aerodinamici, mirati a limitare i vortici tipici di un modello a cielo aperto.

Come previsto dall’allestimento di serie Chrome Line, la fiancata è segnata da svariati elementi cromati che donano luminosità agli esterni. In particolare, la raffinata linea che senza soluzione di continuità delimita il perimetro dell’abitacolo, integrando nella parte posteriore la terza luce di stop, sembra voler incorniciare un capolavoro di stile. Le cromature caratterizzano anche le maniglie delle portiere e la griglia della calandra.