La Maserati GranTurismo coniuga come nessun’altra vettura a quattro posti una classe ed un’eleganza che non conosce rivali a una vocazione sportiva senza compromessi. Le linee esterne esprimono tensione dinamica e sportività da qualsiasi punto le si osservino: partendo dalla grande bocca ovale che racchiude la calandra, la carrozzeria appare tirata ermeticamente sulla meccanica fino al posteriore, come un vestito attillato su fianchi sinuosi.


Pininfarina ha creato l’abito più elegante e sensuale attorno all’idea che sta alla base del progetto GranTurismo: sportività coniugata allo spazio, per tutti. Ispirandosi alle forme della Maserati Birdcage 75th, l’esterno appare muscoloso e con una naturale e decisa fluidità di volumi che, partendo dalla calandra, creano un disegno perfetto su tutta la fiancata, sino ai fanali posteriori, e sui parafanghi, fino alle ruote.

Il frontale, imponente e dinamico, culmina nella calandra ovale affiancata dai nuovi proiettori a sviluppo orizzontale: contraddistinti da luci diurne con tecnologia led, sono perfettamente integrati con la forma dei parafanghi. Il lungo cofano motore, solcato dal classico rilievo a “V”, presenta sulla fiancata tre prese d’aria, in puro stile Maserati, che alleggeriscono il parafango anteriore e donano un’immagine complessiva dinamica e grintosa.

Le nuove minigonne, caratterizzate da un profilo importante, ma dal design discreto, esaltano il dinamismo della fiancata e accompagnano i flussi aerodinamici verso il retrotreno. Ad un design curato nei minimi dettagli e sviluppato per appagare l’occhio corrispondono infatti lunghi e approfonditi studi in galleria del vento, luogo che ha rappresentato un momento cardine per la nascita della vettura.